News

LE 100 MIGLIORI IMPRESE DEL TAGLIAMENTO 11/06/2025

Mercoledì 11 giugno, ore 17-19.15
presso il Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso Via Forgaria 11, 33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Programma dei lavori

ore 17 Introducono
Maura Delle Case, giornalista quotidiani Nord Est Multimedia
Enrica De Luca, responsabile progetto Città Distretto

ore 17.05 | Saluti istituzionali
Sergio Barel, presidente Consorzio di Sviluppo Economico Locale del Ponte Rosso

ore 17.08 | Saluti
Loris Paolo Rambaldini, presidente BCC Pordenonese e Monsile

ore 17.10 | Presentazione della ricerca Le 100 migliori imprese del Tagliamento

ore 17.15 LE SFIDE DELLE IMPRESE

ore 17.55 CONTINUARE A CRESCERE

ore 18.35 COMPETERE NEI MERCATI NELL’ERA DELL’INCERTEZZA

Conduce l’incontro

Edoardo Agnese, giornalista Nord Est Multimedia

Ore 19.15 | Aperitivo finale

Iscrizioni:

ingresso libero, previa iscrizione obbligatoria. Trovi il link in calce a questa pagina 

SERENISSIMA MUTUA ETS – ASSEMBLEA DEI SOCI 12/06/2025

L’Assemblea Ordinaria dei Soci di Serenissima Mutua ETS

è indetta, in prima convocazione, per mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 08.15, nei locali della sede sociale,

a Monastier di Treviso, via Roma n. 21/a, e nel caso non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione,

 GIOVEDI’ 12 GIUGNO 2025 alle ore 18.30.

 

Avviso di convocazione e ulteriori informazioni su www.serenissimamutua.it

NUOVO BANDO BORSE DI STUDIO 2025

Crediamo nei giovani Soci, il nostro futuro!

BCC Pordenonese e Monsile sostiene il loro impegno nello studio attraverso finanziamenti agevolati, prestito d’onore, linea conti correnti Bcc Generation, Borse di Studio e molto altro.

Scopri il nuovo Bando Borse di Studio 2025 per diplomati con scadenza il 15/09/2025 e laureati con scadenza il 31/01/2026 www.bccpm.it/BandoBorseStudio

SERENISSIMA MUTUA ETS – NUOVI SCREENING PER I PROPRI ASSOCIATI

La nostra Associazione SERENISSIMA MUTUA ETS ha ideato per i propri iscritti un nutrito programma di SCREENING SANITARI:

Screening Salute – Esame del sangue e delle Urine
Screening Prevenzione – Mammografia ed ecografia
Screening Cardiologico

E’ possibile prenotare fino al 20 GIUGNO! Maggiori dettagli sul sito www.serenissimamutua.it.

 

Ricordiamo che anche per l’anno in corso è valida

la promozione esclusiva per i Soci della BCC che diventeranno soci della Mutua nel 2025:
LA GRATUITA’ DI N. 2 “SCREENING SANITARI” A SCELTA FRA QUELLI IN PROGRAMMA NELL’ANNO.

 

Passa in una filiale BCC Pordenonese e Monsile per maggiori informazioni!

 

29 MAGGIO – CROWDFUNDING, LA PORTA PER LA SOLIDARIETA’

La porta per la solidarietà è l’iniziativa con cui la banca ti aiuta a raccogliere fondi online per realizzare un progetto sociale, sportivo o culturale con il sostegno della tua comunità.

Partecipa il 29 maggio 2025  alle 18:00
a Treviso
presso  La Ghirada, Sala Congressi in via Nascimben 1/B.

all’evento di presentazione della prossima edizione de La porta per la solidarietà
per scoprire come BCC Pordenonese e Monsile supporta la tua organizzazione non profit con il crowdfunding e cofinanzia la tua campagna.

Per leggere di più e per iscriverti clicca qui 

 

 

ASSEMBLEA DEI SOCI 2025

L’Assemblea dei Soci di BCC Pordenonese e Monsile, riunitasi sabato 12 aprile in seconda convocazione, con oltre 1700 presenti, ha approvato un bilancio 2024 della Banca ricco di soddisfazione: non solo per gli aspetti numerici, di solidità, di efficienza e di redditività per la BCC, ma soprattutto riferiti all’impegno per il territorio. Il Presidente Loris Paolo Rambaldini lo ha sottolineato nel suo intervento iniziale.

Cresce la fiducia con 3.200 nuovi conti correnti, oltre mille soci in più e con la presenza di donne e di giovani under 35 che vanno a incrementare la base sociale; attivo un vivace Club Giovani Soci, dinamica la nuova piattaforma per la gestione del crowdfunding e l’attività della Mutua Serenissima, dell’Associazione San Piero Apostolo, della Fondazione della BCC: realtà che animano la vita sociale della Banca, finanziando l’associazionismo e mettendo in moto il volano del volontariato.

“Ma ciò che più conta- ha sottolineato il Direttore Generale Gianfranco Pilosio- è il sostegno alla comunità ovvero a famiglie e imprese. Sono 347 milioni di euro i mutui a persone fisiche e imprese concessi che portano gli impieghi a 1,73 miliardi di euro: un dato che misura fattivamente la vicinanza al territorio”.

leggi di più     (nella pagina link alle foto dei giovani laureati, il video dell’assemblea in pillole e una foto gallery)

BANDO INSIEME IN EUROPA 2025

Confcooperative FVG, grazie al contributo offerto da Fondosviluppo FVG, offre ogni anno 2 borse di studio per progetti formativi della durata di 6 mesi cadauno (gennaio-giugno e luglio-dicembre) presso la sede di Bruxelles della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il presente Bando è valido per l’assegnazione della borsa di studio che si svolgerà indicativamente nel periodo luglio-dicembre 2025. La data definitiva di partenza  viene concordata di comune accordo fra il tirocinante selezionato e l’Ufficio di collegamento di Bruxelles.

Tutti i dettagli nel bando.

Le candidature dovranno pervenire entro il 15 aprile 2025.

Le candidature per le borse di studio devono essere inviate tramite PEC a:
FRIULIVENEZIAGIULIA@PEC.CONFCOOPERATIVE.IT
C.A. ANNA QUAIA

Per informazioni:
dott.ssa Anna Quaia
quaia.a@confcooperative.it
Ufficio formazione e cultura cooperativa

clicca qui per consultare il bando e scaricare il modulo

 

ASSEMBLEA DEI SOCI SABATO 12 APRILE 2025 ORE 16.00

ASSEMBLEA ORDINARIA  DEI SOCI 2025

L’Assemblea dei Soci è convocata il giorno 11 aprile 2025, alle ore 12.00 (in prima convocazione) e
Sabato 12 aprile 2025 (seconda convocazione), alle ore 16:00

Legittimazione dei Soci ad esercitare i diritti

In coerenza con le disposizioni civilistiche, dello Statuto e del Regolamento assembleare ed elettorale adottato, sarà possibile partecipare all’assemblea personalmente o anche per il tramite di un socio delegato ai sensi di Statuto.

Ai sensi dell’art. 25 dello Statuto sociale, possono intervenire all’Assemblea e hanno diritto di esercitare il diritto di voto tutti i Soci che, alla data di svolgimento della stessa, risultino iscritti nel relativo libro almeno novanta giorni prima di quello fissato per lo svolgimento dell’Assemblea stessa.

Per comunicare la Tua partecipazione all’Assemblea Ordinaria dei Soci e alla cena, strettamente riservata ai Soci presso Pordenone Fiere, entro giovedì 10 aprile 2025salvo esaurimento posti,

clicca su  Pagina Assemblea  e poi su PRENOTA QUI

 

IMPRESA VALORE SOSTENIBILITà

I fattori ESG come motore di crescita

Venerdì 28 marzo 2025, 15.00-18.00
Auditorium Casa dello Studente Zanussi, Pordenone

Convegno a più voci

Le piccole imprese possono trasformare la sostenibilità in un’opportunità di crescita e innovazione? Adottare i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance) non è solo una questione etica, ma un vero e proprio strumento per migliorare la competitività, differenziarsi sul mercato, attrarre investimenti e rafforzare il valore aziendale.
Il convegno a più voci approfondirà le strategie pratiche e i vantaggi che le PMI possono ottenere allineandosi ai principi ESG. Verranno trattati temi chiave come il quadro normativo, la redazione del bilancio di sostenibilità, il ruolo del welfare aziendale nella strategia di sostenibilità, il servizio sanitario welfarizzabile, il ruolo delle banche nel supportare la transizione sostenibile, e le opportunità di innovazione per una crescita responsabile e duratura.
Un’occasione per commercialisti, imprenditori e cittadini interessati a comprendere come la sostenibilità possa diventare un motore di sviluppo per le piccole imprese e il territorio.

A cura di Francesco Musolladottore commercialista e esperto contabile, specializzato in diritto del lavoro e consulenza del lavoro, vicepresidente IRSE.

Iniziativa organizzata da IRSE, Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pordenone – Evento accreditato per la Formazione Professionale Continua degli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Con il sostegno, fra gli altri, della nostra BCC.

PROGRAMMA e ISCRIZIONI