27 FEBBRAIO – CROWDFUNDING, LA PORTA PER LA SOLIDARIETA’

La porta per la solidarietà è l’iniziativa con cui la banca ti aiuta a raccogliere fondi online per realizzare un progetto sociale, sportivo o culturale con il sostegno della tua comunità.

Partecipa il 27 febbraio 2025  alle 18:00
a Pordenone
presso Pordenone Fiere in Sala Zuliani del Centro Congressi – primo piano, in viale Treviso 1.

all’evento di presentazione della prossima edizione de La porta per la solidarietà
per scoprire come BCC Pordenonese e Monsile supporta la tua organizzazione non profit con il crowdfunding e cofinanzia la tua campagna.

Per iscriverti clicca qui 

 

Il crowdfunding: un prezioso alleato del terzo settore

Gli enti del terzo settore giocano un ruolo fondamentale quando si tratta di costruire una società più giusta e sostenibile, fondata sui valori della solidarietà, della partecipazione civica e del volontariato e attenta alle esigenze di tutti i cittadini.
Un impegno che BCC Pordenonese e Monsile vuole supportare in maniera pragmatica attraverso l’utilizzo del crowdfunding, per aiutare gli enti del terzo settore a reperire nuove risorse e realizzare progetti di impatto per la comunità.

Per un ente del terzo settore il crowdfunding rappresenta un’opportunità per reperire nuove risorse economiche, ma anche coinvolgere i cittadini in modo innovativo, condividere obiettivi e bisogni, fortificare le relazioni con i donatori e anche acquisirne di nuovi.

Tramite La porta per la solidarietà BCC Pordenonese e Monsile sostiene associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, enti non profit e religiosi nella realizzazione di una campagna di raccolta fondi online efficace.

Le precedenti edizioni dell’iniziativa sono state di grande successo. Ad oggi, sono state lanciate 37 campagne di crowdfunding con il supporto della banca, che hanno raccolto complessivamente 411.000 euro grazie alla partecipazione di 4.300 sostenitori.

Clicca qui per maggiori dettagli.